Compensazione finanziaria per i comuni sullo sfruttamento delle acque

Nei prossimi 13 anni avverrà la cantonalizzazione delle acque e quindi il Cantone Ticino avrà la possibilità di usufruire dell’energia elettrica delle nostre valli.
Le aziende Ofima e Ofible che gestiscono attualmente le infrastrutture idroelettriche delle Valli Maggia e Blenio verranno gradualmente acquistate da AET.
Attualmente Ofima e Ofible pagano ai comuni delle imposte per poter sfruttare le loro acque, AET ne è esonerata e quindi per i comuni si verificherebbe una perdita finanziaria.
Solo versando delle compensazioni ai comuni non si registreranno perdite finanziarie.
Con la presente vorrei chiedere al Cantone se e come verranno fatte queste compensazioni.

3

Letizia Saglini

Co-responsabile organizzazione comitato

Sono Letizia Saglini, nata il 25.09.2006 e frequento il liceo di Locarno. Mi interesso di equitazione e degli sviluppi scientifici nell’ambito della salute.

Mi sono sempre interessata alla politica poiché è un mezzo attivo tramite il quale tutti, in una democrazia, possono contribuire attivamente alla società. Il Consiglio Cantonale dei Giovani è una grande opportunità per conoscere, partecipare e proteggere la democrazia fin dalla giovane età, per questo penso che sia un’occasione da non perdere!