Lavagne in ardesia per ogni aula scolastica
Negli ultimi anni sempre in più sedi scolastiche sono comparsi gli schermi tattili interattivi, che vanno spesso a sostituire le lavagne in ardesia (o quelle bianche a pennarello). Questi nuovi schermi hanno molti vantaggi, ma non sono in tutto all’altezza delle lavagne tradizionali:1. Consumano molta elettricità (e in caso di mancanza di corrente non funzionano)2. […]
Possibilità di pagamento contactless direttamente sui mezzi pubblici
Questa opportunità è presente in quasi tutti i Paesi sviluppati del mondo. Se lasciamo alle persone la possibilità di acquistare il biglietto direttamente sul mezzo di trasporto, dobbiamo offrire loro modalità di pagamento comode e moderne. 10
Dare maggiore possibilità ad ogni ragazzo di coltivare un hobby
Purtroppo, in Svizzera, attività sportive e ricreative non sono sempre accessibili per via del loro elevato costo, e tanti ragazzi che vorrebbero praticare uno sport o un’attività, non possono per colpa della situazione economica famigliare. Per esempio attività come l’hockey su ghiaccio risulta molto restrittiva, in quanto la tassa annuale e i costi per l’equipaggiamento […]
Eliminare l’anno di attesa che ogni allievo conducente deve fare prima di poter tentare l’esame pratico
Per superare l’esame pratico è necessario essere quasi perfetti sulla strada, e sappiamo che in Ticino non è facile. Se un allievo, dopo aver passato l’esame teorico e una settimana di scuola guida, è pronto per l’esame pratico, non vedo perché debba aspettare un anno per tentarlo. Allo stesso modo, chi non supera l’esame verrà […]
Rintrodurre le cannucce di plastica nei nostri negozi e nei nostri ristoranti
Ormai da qualche anno in Europa non si vendono più cannuccia di plastica. Le leggi introdotte a favore del clima ne vietano la produzione. Pur riconoscendo il fattore climatico, ritengo che aver privato la popolazione di queste cannucce non è sicuramente la mossa giusta per limitare i danni all’ambiente, ma bensì è solo una situazione […]
Un programma per apprendisti improntato alle professioni con pochi datori di lavoro disponibili. Un’associazione/delle associazioni mantello con sussidi cantonali come ARAF Ticino.
0
Sviluppo e implementazione di un’app mobile per l’erogazione di servizi cantonali e la conservazione di documenti in formato elettronico
La semplificazione della burocrazia e il miglioramento dell’interazione tra cittadino e Stato attraverso la digitalizzazione sono una priorità per i moderni Stati sviluppati. Il governo del Canton Ticino riconosce questa necessità e sta lavorando in questa direzione (La trasformazione digitale è stata definita come una delle priorità di sviluppo nel programma di Legislatura 2019/2023).
Aumento dei salari e revisione dei costi
In Ticino, molte persone, anche in lavori come impiegati di commercio, faticano ad arrivare a fine mese e a risparmiare. Propongo un aumento dei salari in base all’aumento dei costi essenziali, poiché negli ultimi anni questi sono aumentati anche del 30-50%, mentre i salari sono rimasti invariati. Se questa situazione dovesse continuare, si rischia una […]
Aumento delle vacanze da 4 a 5 settimane
Ritengo ingiusto che, dopo i 20 anni, le vacanze minime siano solo 4 settimane. Aumentando il periodo a 5 settimane, si ridurrebbero i rischi di burnout, poiché ogni tanto è necessario staccare dal lavoro. Con solo 4 settimane disponibili, è difficile prendersi anche solo una giornata di riposo senza compromettere le vacanze estive e natalizie. […]
Integrazione e opportunità: collocamento dei migranti, formazione e attività di utilità pubblica
Propongo di offrire ai migranti il pagamento dei costi essenziali (affitto, assicurazioni, trasporti, cibo) a condizione che si formino. Durante il periodo di formazione, i costi saranno coperti dal Cantone o dalla Confederazione. Al termine della formazione, verranno supportati nella ricerca di un lavoro. Se non troveranno impiego, svolgeranno attività di utilità pubblica, come la […]