Integrazione e opportunità: collocamento dei migranti, formazione e attività di utilità pubblica

Propongo di offrire ai migranti il pagamento dei costi essenziali (affitto, assicurazioni, trasporti, cibo) a condizione che si formino. Durante il periodo di formazione, i costi saranno coperti dal Cantone o dalla Confederazione. Al termine della formazione, verranno supportati nella ricerca di un lavoro. Se non troveranno impiego, svolgeranno attività di utilità pubblica, come la pulizia di boschi, strade e fiumi. Questa iniziativa favorisce l’integrazione dei migranti e contribuisce al benessere economico e ambientale della comunità.

17

Letizia Saglini

Co-responsabile organizzazione comitato

Sono Letizia Saglini, nata il 25.09.2006 e frequento il liceo di Locarno. Mi interesso di equitazione e degli sviluppi scientifici nell’ambito della salute.

Mi sono sempre interessata alla politica poiché è un mezzo attivo tramite il quale tutti, in una democrazia, possono contribuire attivamente alla società. Il Consiglio Cantonale dei Giovani è una grande opportunità per conoscere, partecipare e proteggere la democrazia fin dalla giovane età, per questo penso che sia un’occasione da non perdere!