Propongo di introdurre in tutte le scuole post-obbligatorie, come scuole superiori e professionali, l’insegnamento dell’amministrazione economica domestica, cioè come gestire i propri capitali, e di arricchire la formazione teorica in economia, inclusi finanza e diritto. Alcune scuole offrono già contabilità e economia, ma ritengo che queste materie dovrebbero essere comuni a tutti. Inoltre, suggerisco di aggiungere al programma di civica un modulo di “economia domestica e sociale” per colmare le lacune esistenti. In questo modo, i cittadini sarebbero più consapevoli e razionali nelle proprie scelte economiche, con vantaggi per la popolazione e lo Stato.