Il comitato

Il comitato del Consiglio Cantonale dei Giovani è formato da un massimo di 11 membri eletti ogni anno dall'assemblea.

Il comitato si occupa dell'organizzazione del CCG: partendo dalla pianificazione delle giornate, alla conduzione delle campagne promozionali fino alla creazione dei gruppi di lavoro e alla stesura della risoluzione.

Si occupa inoltre della gestione delle relazioni esterne, in particolare con il governo ticinese e con la Federazione Svizzera dei Parlamenti dei Giovani (DSJ/FSPG) ma anche con partner e sostenitori. 

Ogni membro di comitato è responsabile di un gruppo di lavoro.

Isabella Ron

Presidentessa e co-responsabile organizzazione comitato

Giona De Stefani

Vicepresidente e co-responsabile informatica

Alex Valsangiacomo

Co-responsabile organizzazione assemblea e giornate

Elisa Bisig

Co-responsabile organizzazione assemblea e giornate

Lorenzo Bindi Scoponi

Responsabile reti sociali

Alessando Bejinaru

Co-responsabile informatica 

Letizia Saglini

Co-responsabile organizzazione comitato

Riccardo Brunelli

Responsabile media 

Anna Uccelli

Segretaria

Membri di comitato passati

Adriano Conte

Presidente e responsabile organizzazione comitato fino al 2024.

Zenith Pradella

Responsabile informatica fino al 2024.

Isabella Ron

Presidentessa e co-responsabile organizzazione comitato

Sono Isabella Ron, nata il 3 aprile 2006 e studentessa al liceo cantonale di Locarno. Sono appassionata di sport, di libri (Ken Follett è stato il primo a spingermi verso la politica) e di diplomazia.

Sono stata spinta verso il CCG dalla mera curiosità, ma gli argomenti interessanti trovati su agorà, i dibattiti appassionati che ho seguito in presenza e la conferma delľimpatto reale che le preoccupazioni di noi giovani hanno sul cantone mi hanno convinta a restare e poi entrare nel comitato organizzativo.

Per interviste, comunicati stampa o domande:

i.ron@ccg-ti.ch

Giona De Stefani

Vicepresidente e co-responsabile informatica

Mi chiamo Giona De Stefani, sono nato il 21 aprile 2007 e abito a Breganzona dove sto frequentando il secondo anno al Liceo Lugano 2.

I miei interessi principali sono la lettura, la politica e la musica.

Sono entrato a far parte del comitato del Consiglio Cantonale dei Giovani perché penso sia un ottimo luogo dove poter esprimere le mie idee, dibattere e confrontarmi con altri giovani interessati alla politica.

Inoltre mi piace affrontare nuove sfide e quando faccio qualcosa la porto a termine impegnandomi a fondo.

Per questioni informatiche:

g.destefani@ccg-ti.ch

Alex Valsangiacomo

Co-responsabile organizzazione assemblea e giornate

Sono Valsangiacomo Alex e ho 18 anni. Attualmente abito a Mendrisio e frequento il terzo anno presso la Scuola Cantonale di Commercio a Bellinzona.

La mia passione più grande in questo momento è la politica e in secondo luogo mi dedico a fare volontariato ripulendo atti vandalici in Ticino. Sono orgoglioso di fare parte del comitato del Consiglio Cantonale dei Giovani e spero di essere presente anche nei prossimi anni a venire!

Elisa Bisig

Co-responsabile organizzazione assemblea e giornate

Mi chiamo Elisa Bisig, sono nata nel 2008 e vado a scuola al liceo di Locarno!

Sono appassionata di scienza e sport, mi piace essere informata sull’attualità e penso che il Consiglio Cantonale dei Giovani sia una bellissima occasione per ampliare la democrazia e coinvolgere anche noi giovani, nello sviluppo del nostro cantone. Credo che ognuno con le sue idee possa contribuire a un cambiamento e sia un dovere non cadere nell’indifferenza, cercando invece il compromesso e il progresso!
Mi impegnerò in particolare perché tutti possano avere pari opportunità di partenza, per le problematiche scolastiche e ambientali e per un Ticino fedele alla sua identità ma aperto al mondo e alla tecnologia!

Per informazioni riguardo iscrizioni, giornate del ccg e assemblea:
e.bisig@ccg-ti.ch

Lorenzo Bindi Scoponi

Responsabile reti sociali

Sono Lorenzo Bindi Scoponi, sono nato nel 2009. frequento l’Istituto Elvetico a Lugano e vivo a Massagno. Frequento un corso di teatro e amo andare a correre. Le mie ambizioni per il comitato sono di aiutare l’ambiente e di influenzare il cantone per diventare piú consapevole dei problemi di noi giovani.

Alessandro Bejinaru

Co-responsabile informatica

Per questioni informatiche:
a.bejinaru@ccg-ti.ch

Letizia Saglini

Co-responsabile organizzazione comitato

Sono Letizia Saglini, nata il 25.09.2006 e frequento il liceo di Locarno. Mi interesso di equitazione e degli sviluppi scientifici nell’ambito della salute.

Mi sono sempre interessata alla politica poiché è un mezzo attivo tramite il quale tutti, in una democrazia, possono contribuire attivamente alla società. Il Consiglio Cantonale dei Giovani è una grande opportunità per conoscere, partecipare e proteggere la democrazia fin dalla giovane età, per questo penso che sia un’occasione da non perdere! 

Riccardo Brunelli

Co-responsabile media

Mi chiamo Riccardo Brunelli, sono nato il 28 gennaio 2006 e attualmente vivo a Ligornetto.

Frequento il secondo anno alla Scuola cantonale di commercio a Bellinzona, i miei interessi più grandi sono la politica, l’avvocatura, l’aviazione, la pallacanestro e la musica.

Ho deciso di entrare a far parte del Consiglio Cantonale dei Giovani per incominciare a dare uno sguardo alla politica del nostro Cantone e capire come comportarsi davanti a situazioni, a volte non sempre in linea con il mio pensiero.

Sono determinato a contribuire nel dare voce ai migliaia di giovani ticinesi che spesso vedono la politica come una “cosa da adulti”, senza però ricordarsi che in futuro saranno loro ad avere le redini in mano per gestire il nostro paese.

Anna Uccelli

Segretaria

Segretariato e amministrazione:
info@ccg-ti.ch